top of page
Cerca


Core Training o non Core Training? - Seconda parte
Scritto vincitore del concorso riservato ad esperti dell'esercizio fisico per "La settimana Europea per lo sport 2019" Estratto della...
Mattia Faramia
2 nov 2019Tempo di lettura: 20 min
817 visualizzazioni
0 commenti


Analizzare un tracciato elettromiografico, l'approccio in ambito chinesiologico
GENERALITA' SULL'ANALISI ELETTROMIOGRAFICA L'analisi elettromiagrica di superficie può rappresentare un ottimo strumento di valutazione e...
Mosè Mondonico
7 mar 2019Tempo di lettura: 7 min
5.844 visualizzazioni
0 commenti


L'ordine degli esercizi in palestra (seconda parte)
La seconda parte relativa alla corretta selezione dei mezzi da utilizzare in palestra a cura di Matteo Romanazzi L’importanza della...
Matteo Romanazzi
21 nov 2016Tempo di lettura: 5 min
455 visualizzazioni
0 commenti

Sviluppo motorio giovanile (prima parte)
COSA SAPPIAMO, COSA CREDIAMO, COSA NON CONOSCIAMO Il primo di una serie di articoli su un argomento delicato e di estrema importanza:...
Giacomo Schillaci
15 nov 2016Tempo di lettura: 9 min
586 visualizzazioni
0 commenti


L'ordine degli esercizi (prima parte)
La costruzione di un buon programma di allenamento con i sovraccarichi è sicuramente un fondamentale atto che identifica le reali...
Matteo Romanazzi
27 set 2016Tempo di lettura: 6 min
1.129 visualizzazioni
0 commenti


Propriocezione: differenze fra caviglia e ginocchio
#movimento #caviglia #rieducazione #controllomotorio #recuperofunzionale #propriocezione
ISEC Team
12 set 2016Tempo di lettura: 1 min
81 visualizzazioni
0 commenti


Interazione fra i Movimenti Posturali Anticipatori e il controllo del movimento
BACKGROUND Comprendere le modalità secondo cui gli esseri umani coordinano i movimenti, sia quelli apparentemente semplici della vita...
ISEC Team
26 lug 2016Tempo di lettura: 6 min
6.971 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page