top of page
Cerca


Core Training o non Core Training? - Seconda parte
Scritto vincitore del concorso riservato ad esperti dell'esercizio fisico per "La settimana Europea per lo sport 2019" Estratto della...
Mattia Faramia
2 nov 2019Tempo di lettura: 20 min
817 visualizzazioni
0 commenti


Core Training o non Core Training? - Prima parte
Scritto vincitore del concorso riservato ad esperti dell'esercizio fisico per "La settimana Europea per lo sport 2019" Estratto della...
Mattia Faramia
23 ott 2019Tempo di lettura: 21 min
973 visualizzazioni
0 commenti

Tre settimane di allenamento dell'endurance respiratoria incrementa il consumo di ossigeno della
ABSTRACT DELLA RICERCA "Gli adolescenti obesi (OB) hanno un aumento del costo dell'O2 di esercizio, attribuibile in parte ad un aumento...
ISEC Team
9 gen 2019Tempo di lettura: 4 min
128 visualizzazioni
0 commenti


Esercizio fisico e ricerca scientifica (seconda parte)
Nella seconda parte di queste due puntate dedicate alla ricerca scientifica, tratteremo delle riviste dove trovare letteratura...
Mosè Mondonico
3 ott 2018Tempo di lettura: 1 min
30 visualizzazioni
0 commenti


Blood Flow Restriction Training: mediatori chimici e proteine legate all'ipertrofia
Allenamento BFR: generalità Negli anno 60 il DR. Yoshiaki Sato sviluppò il metodo KAATSU, da una intuizione avuta durante le sue sedute...
ISEC Team
28 set 2018Tempo di lettura: 5 min
582 visualizzazioni
0 commenti


Esercizio fisico e ricerca scientifica (prima parte)
Torniamo dopo qualche tempo con un podcast dedicato alla ricerca scientifica applicata all'esercizio fisico. Le ricerche non vanno...
Mosè Mondonico
11 set 2018Tempo di lettura: 1 min
28 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page